Mangime per maiali da ingrasso
L’alimentazione ideale per suini da ingrasso, altamente proteica, è costituita da mangimi contenenti varie sostanze, tra cui la crusca e, spesso, la farina di sorgo.
In fase di finissaggio (periodo che segue la fase di magronaggio e che prepara i suini al macello), infatti, è importante che gli alimenti specifici siano adeguati, così da permettere l’ottenimento di carne di qualità.
Contatta Orziservice, una delle più importanti ditte che si occupano della vendita di alimenti zootecnici in grosse quantità, per richiedere informazioni sul prezzo del mangime per suini da ingrasso! Siamo attivi, oltre che in Lombardia, in Veneto, Emilia Romagna ed altre regioni del Nord Italia.
I mangimi per suini da ingrasso: tipi, dosi e somministrazione
Tutte le tipologie possono essere somministrate a secco, oppure con acqua e/o siero.
Le dosi consigliate variano in una percentuale da quantificare intorno al 2-2,5% del peso vivo complessivo degli animali.
Seguendo le indicazioni fornite per la somministrazione del mangime, sarà possibile garantire il benessere dei suini durante la fase di finissaggio, nonché la massima produttività.
Il suino da ingrasso
Il periodo di ingrasso, noto anche come “fase di accrescimento”, può durare dai 190 ei 200 giorni, in cui viene somministrata ai suini un’alimentazione che prevede almeno 3 diversi tipi di mangime per ottimizzare il loro rendimento zootecnico.
La Orziservice si occupa da sempre della vendita di mangimi completi per maiali da ingrasso: contattaci per conoscere i dettagli sui prodotti!