Mangimi per suini riproduttori
I suini da riproduzione (categoria all’interno della quale rientrano sia il verro o maiale da monta, sia le scrofe), infatti, necessitano di sostanze nutritive in maggiore quantità per svolgere la loro attività.
Nel caso dei mangimi per scrofe in gravidanza, infatti, essi devono garantire il giusto apporto calorico ed assicurare all’animale l’assimilazione di tutte le sostanze necessarie; qualora ciò non avvenisse, il prezzo da pagare sarebbe alto in termini di salute per la scrofa e verrebbe compromessa la gestazione.
I mangimi per suini da riproduzione, a base di farina di vario genere e crusca di frumento (opportunamente addizionati con altri elementi), sono caratterizzato da un elevatissimo apporto di proteina greggia.
Contatta Orziservice, ditta che da molti anni si occupa del commercio di alimenti zootecnici, per informazioni sulle offerte e sui prezzi dei mangimi per suini da riproduzione!
Il ciclo riproduttivo del suino
Il ciclo riproduttivo ha inizio con la fase di pubertà delle scrofette: i calori, ciclici, si presentano ogni 3 settimane e la loro durata varia dalle 40 ore circa (per la scrofa giovane) alle 60 ore (per la scrofa adulta).
I fattori che consentono di riconoscere l’estro del maiale sono l’irrequietezza nel comportamento, la ricerca del maschio, l’inappetenza e la variazione dell’aspetto degli organi genitali.
Le cucciolate
La gravidanza dura circa 114 giorni (tre mesi, tre settimane e tre giorni) e, da ogni parto, possono nascere 10 o 12 lattonzoli, ognuno dei quali, che avrà un peso di 1 o 2 kg, incomincerà ad essere svezzato attorno ad un mese di vita.
La Orziservice, una delle più importanti aziende per il settore della vendita in grandi quantità di mangime per suini, è in grado di offrire prodotti specifici per l’alimentazione di maiali da riproduzione: contattaci per ricevere ulteriori informazioni! Siamo attivi in tutto il Nord Italia.