Nuclei per l’alimentazione di maiali da ingrasso
Comunemente si tende a pensare che il suino mangi di tutto; in effetti si tratta di una specie onnivora, che allo stato brado si ciba di radici, semi, frutti e foglie, ma all’interno degli allevamenti si nutre di mangime contenente materie prime di qualità e integratori vitaminici che ne consentono lo sviluppo.
La Orziservice, che opera attivamente nel settore della vendita di mangimi e foraggi per animali in tutto il Nord Italia, garantisce forniture in grandi quantità di primissima qualità per l’alimentazione di suini da ingrasso, tra cui nuclei per suini che contengono parte degli alimenti per soddisfare la dieta degli animali.
Per avere maggiori informazioni, anche in merito ai nostri prezzi, contattaci!
La fase di accrescimento o ingrasso
La fase di accrescimento o ingrasso varia dai 190 ai 200 giorni, durante i quali i suini ricevono un’alimentazione “razionata” e con almeno 3 differenti tipologie di mangime (principio dell’alimentazione “a fasi”). L’obiettivo è quello di ottimizzare il rendimento zootecnico dell’animale, ottenere una carcassa dalle pregiate caratteristiche organolettiche e ridurre il carico zootecnico inquinante sull’ambiente. Da qualche tempo affianca la produzione del suino pesante una nuova strategia finalizzata alla produzione del “suino intermedio”, per cui il ciclo di crescita è più breve e il peso da vivo raggiunge i 140 kg; il risultato è una carne più magra e più adatta al consumo fresco e alle lavorazioni cotte.
Sei un allevatore? Rivolgiti alla Orziservice!
La Orziservice, che commercializza mangimi e foraggi per suini, fornisce nuclei ristretti o allargati a seconda delle materie prime contenute.
Per maggiori informazioni, non esitare a contattarci!